La Catena di San Libero

logo-san-liberoLa “Catena di San Libero” di Riccardo Orioles è una e-zine gratuita, indipendente e senza fini di lucro. Viene inviata gratuitamente a chi ne fa richiesta. Per riceverla, o farla ricevere da amici, basta scrivere a: riccardoorioles@gmail.com.Chi desiderasse (ma non è obbligatorio: la “Catena” arriva gratis) contribuire alle spese può:– fare bonifico su: Riccardo Orioles, conto BancoPosta 16348914 (iban: IT56 S076 0116 5000 0001 6348 914);– effettuare ricarica telefonica (Tim) su 333.7295392

San Libero – 212

5 gennaio 2004 n. 212 ________________________________________ Cinque gennaio. Perché la Sicilia è “vecchia”? Socialmente, voglio dire. Troppo piccola per autogestirsi, troppo grande per essere mantenuta con la forza, per duemila anni è stata regolarmente “invasa” e altrettanto regolarmente affidata alla classe dirigente di prima: latifondisti romani, feudatari spagnoli, notabili borbonici o “uomini di rispetto”. Cosa … Continua la lettura di San Libero – 212

San Libero – 211

29 dicembre 2003 n. 211 ________________________________________ Reti. Oltre l’internet. Da qualche settimana c’è allarme tra i ricercatori statuninensi per l’inedita (almeno per gli ultimi due secoli) supremazia tecnologica europea. Questa supremazia riguarda solo un ambito molto specifico, ma altamente strategico: il calcolo distribuito. Mentre gli americani si sono affannati a costruire per anni l’equivalente informatico … Continua la lettura di San Libero – 211

San Libero – 210

22 dicembre 2003 n. 210 ________________________________________ Menù: baccalà alla livornese. Ciampi nella parte del livornese e indovinate chi nella parte del baccalà. ________________________________________ E se dio vuole è finito il “semestre europeo”. Geograficamente, l’Europa c’è ancora. In questi sei mesi Pierino B. ha potuto fare tutto quel voleva perché a rimproverarlo si faceva mala figura … Continua la lettura di San Libero – 210

San Libero – 209

15 dicembre 2003 n. 209 ________________________________________ Matti. Mad (in inglese “mutua distruzione assicurata”, ma anche “matto”) era il top della strategia anni Sessanta e consisteva nel fatto che ognuna delle due potenze, premendo il bottone rosso, aveva la possibilità di distruggere istantaneamente l’altra. Le due distruzioni, sommandosi automaticamente, avrebbero garantito la distruzione complessiva del pianeta. … Continua la lettura di San Libero – 209

San Libero – 208

8 dicembre 2003 n. 208 ________________________________________ Tabù. “Tanto se li vendono lo stesso e non si riesce a impedirlo: tanto vale legalizzare la compravendita, così almeno si rende tutto regolare”. E’ ufficialmente partito il dibattito politico-culturale sulla privatizzazione del traffico degli organi umani, e probabilmente non è casuale che esso sia cominciato (ai massimi livelli … Continua la lettura di San Libero – 208